Anteprima: | Occorrente: |
![]() |
|
Descrizione: Per prima cosa dobbiamo preparare alcuni fogli di cartoncino spesso colorati. Riportiamo sul foglio di carta lo schema indicato in figura. Bisogna essere molto precisi nel tracciare angoli e righe. Se volete relaizzare diverse casette di diverse dimensioni, è utile usare una fotociatrice con ingrandimenti (o riduzioni) differenti. In questo modo, lo schema sarà riportato ingrandito o rimpicciolito mantentendo le proporzioni corretto. Il disegno del primo schema è molto semplice: dobbiamo tracciare quattro quadrati uguali, in riga, adiacenti uno all'altro. Sul primo e sul terzo aggiungiamo in alto un triangolo isoscele, cioè con due lati corti uguali. Sugli altri due, il secondo e il quarto, andremo ad aggiungere due rettangoli, sempre in alto, per formare il tetto: la larghezza sarà uguale a quella del quadrato, l'altezza corrisponderà invece alla lunghezza dei lato corto dei triangoli. Su uno dei quadrati aggiungiamo, sotto, un altro quadrato delle stesse dimensioni, che sarà la base della capanna. Disegniamo sulla base e sui rettangoli per il tetto delle linguette ai lati che serviranno per incollare la forma e chiuderla.
|