Prima di avventurarci nell'esecuzione di decorazioni, pizzi e lazzi all'uncinetto, abbiamo bisogno di pensare a chi ancora con quest'arnese non ha fatto amicizia.
Come le più esperte sanno, anche le lavorazioni più semplici si traducono in disegni schematizzati, in cui ogni punto è rappresentato da un simbolo.
Di conseguenza, diventa fondamentale, dopo essersi esercitati nell'esecuzione dei punti base, saper interpretare gli schemi che condivideremo in questa sezione.
Generalmente, simboli e abbreviazioni sono convenzionali e non variano a seconda di chi crea lo schema, quindi, non hanno bisogno di traduzioni soggettive.
In che direzione si leggono gli schemi? Per le lavorazioni in tondo si parte dal centro e si prosegue verso l’esterno, mentre per la lavorazione lineare si parte dal basso e scorrendo da sinistra a destra.
Vi proponiamo, un semplice breviario che potete salvare sul vostro PC ed avere sempre a portata di mano, finchè la lettura non vi diventerà familiare.

CERCA ALL'INTERNO DI "FINALMENTENATALE"
NELLA SEZIONE "RICAMO"
Come interpretare i simboli sugli schemi di uncinetto
- Dettagli
- Visite: 219